Tematica Piante

Agave attenuata Salm-Dyck 1834

Agave attenuata Salm-Dyck 1834

foto 868
Foto: H. Zell
(Da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Liliales Perleb (1826)

Famiglia: Agavaceae Dumort., 1829

Genere: Agave L.


enEnglish: Lion's tail, Swan's neck, Foxtail

frFrançais: Agave à cou de cygne, Agave à queue de renard

deDeutsch: Drachenbaum-Agave

spEspañol: Ágave atenuado, Ágave del dragón, Cuello de cisne

Descrizione

È una specie di medie dimensioni. La rosetta di foglie verde-azzurre prive di spine di forma lanceolata che raggiungono anche 50-70 cm di lunghezza. In età adulta sviluppa un caule che la eleva fino ad un metro e mezzo di altezza. L'inflorescenza è costituita da un racemo che può raggiungere anche i 3 metri di altezza, i fiori sono giallo-verdastri.

Diffusione

Si deve all'esploratore Galeotti il suo arrivo in Italia nel 1834. È considerata una pianta rara poiché si trova difficilmente come vegetazione spontanea ma dato che è coltivata artificialmente non corre alcun rischio di estinzione.


10911 Data: 15/10/1998
Emissione: 100esimo anniversario del Giardino Botanico di Bermuda
Stato: Bermuda